LE NUVOLE
da venerdì 17 marzo a domenica 02 aprile 2023
al TEATRO ARCOBALENO
In occasione del 30° anniversario della nascita della Compagnia CASTALIA, una storica edizione, considerata da importanti studiosi come una delle più importanti rappresentazioni mai realizzate del testo di Aristofane e inserita dall’Università di Roma “LA SAPIENZA” nel progetto internazionale “IL TEATRO CLASSICO OGGI”. L’evento, rappresenta un’occasione unica per immergersi nel meraviglioso mondo della commedia attica antica, di cui Vincenzo Zingaro ha recuperato lo spirito più autentico attraverso l’uso delle maschere, create per l’occasione dal celebre Rino Carboni Studio (di ricordiamo il sodalizio con Federico Fellini).
Lo spettacolo, che 30 anni fa segnò la nascita della Compagnia CASTALIA, considerata una delle Compagnie più prestigiose nell’allestimento di commedie classiche, ottenne nelle sue due precedenti edizioni, al Teatro ARCOBALENO e nell’ambito di importanti Festival (OSTIA ANTICA, FERENTO, TEATRI DI PIETRA, LEUCIANA FESTIVAL, e tanti altri), uno straordinario successo di pubblico e di critica. Lo spettacolo, di grande impatto, divertente e suggestivo, avvolge gli spettatori in un’atmosfera magica, proiettandoli nell’animato fermento culturale dell’Atene del V secolo a. C., tra satira graffiante e stravagante fantasia, offrendo l’occasione per riflettere su importanti temi sociali, ancora oggi attuali. L’attacco contro i sofisti, dipinti da Aristofane come cialtroni, dediti a contrabbandare idee senza senso, pericolosi, in quanto capaci di attrarre i giovani con l’abilità dialettica, allontanandoli dai valori veri, oggi potrebbe infatti essere rivolto contro la degenerazione del sistema televisivo, che riesce ad imporre fenomeni e modelli spesso senza alcuna consistenza. E proprio per chi vuole fuggire dall’omologazione televisiva, sempre più invadente anche in campo teatrale, questo spettacolo offre la possibilità di assistere a un evento veramente particolare, realizzato da una Compagnia specializzata da tanti anni nella rappresentazione della Commedia classica antica, in un progetto che ha coinvolto centinaia di migliaia di giovani. Lo spettacolo, in questa nuova edizione, è prodotto in collaborazione con la prestigiosa Compagnia Mauri-Sturno.